
Dal momento che il cibo rimane la medicina quotidiana, insieme a esercizi e riposo, mi sembra superfluo dedicarmi ad altre medicine
La miglior medicina è la frutta e frutta ortaggio, cioè tutti quei frutti contenenti semi. Primaria è la famosa mela rossa che, insieme all’acqua e polpa del cocco verde fresco, risultano essere pasti unici equilibrati e completi in se stessi, adatti da soli a mantenere l’organismo nutrito in salute e depurato. Segue l’ananas come ottima frutta depurante e tutti i frutti di bosco.
Ma esistono altri elementi fondamentali depurativi come limone, aglio, prezzemolo, peperoncino, broccoli, finocchio, asparagi, carciofi e altri ancora, assunti crudi o estratti con un estrattore a lento voltaggio. I succhi estratti permettono di assumere un quantitativo superiore di elementi vivi utili senza impegnare l’intestino di lavoro per lo smaltimento delle fibre.
Fare digiuni è praticamente inutile se poi si torna a nutrirsi di animali morti di terra e di mare, fritti, grassi non digeribili, cibi molto unti, lieviti, farine raffinate, cibi conservati, modificati e raffinati, bevande gassate, alcoolici e medicine chimiche o allopatiche. Continuando a depurarsi, il corpo impara a riconoscere il beneficio ricevuto dal sano e appropriato cibo e distinguerlo dalle false credenze. Con il tempo, riconoscerà sempre meglio la tossicità di molti alimenti che nulla hanno a che fare con cibi nutrienti, ricchi di energia viva, utile alle cellule del nostro corpo
Alla luce delle personali esperienze tra cibi tossici, cibi sani e assenza di cibo, come medicina quotidiana propongo la cucina vegana e la cucina carpotecnica fruttariana, acqua di sorgente o depurata con sistema a osmosi inversa e il digiuno
Invece, per chi non ha ancora praticato digiuni e da onnivoro vuole divenire più etico smettendola di alimentare il ciclo della morte e invertire lo spin cambiando vita e alimentazione, suggerisco di praticare prima la cucina vegetariana poi quella vegana e carpotecnica dando così il tempo al corpo di abituarsi gradualmente al reset del vecchio programma alimentare carnivoro e pescivoro. Questo programma risulta ormai obsoleto, è stato inculcato nel DNA umano eoni fa e tutti lo eseguono come pappagalli, senza domandarsi neanche se è giusto uccidere, senza comprendere il senso profondo e le conseguenze di tale scelta inconsapevole
Vi suggerisco dei piatti vegani facili e veloci come inizio preparatorio ai digiuni e/o quotidiano stile di vita, perché è l’unica alimentazione che dissolve il problema d’inquinamento, incendi per creare campi di coltivazione per gli animali, disboscamento mondiale, stragi di creature innocenti e il problema della disumanizzazione spirituale in quanto l’uomo è convinto di essere carnivoro e si comporta da animale carnivoro, cioè un predatore che uccide animali e crede di aver ancora bisogno di carne e sangue. Sottrae uova, cibo destinato agli ovipari: uccelli, pesci, monotremi, insetti, aracnidi, alcuni anfibi e tantissimi rettili. L’uomo sottrae anche latte ai cuccioli di altre specie animali credendo che gli faccia bene per tutta la vita. Risultano essere credenze un po’ sinistre e invasive per la sottoscritta e tutti i vegani, fruttariani, melariani e respiriani qui sulla Terra, a dimostrare con il nostro esempio vivente risultati sorprendenti. La verità è che senza cadaveri, uova e latticini in corpo si può debellare moltissime malattie e che senza vaccini si vive molto più sani e intelligenti
I frutti con i semi sono il vero cibo per l’uomo e questo basta a sostenerlo in salute senza predare nessun altro essere vivente
Non uccidere uomo! E’ superfluo. Chi preda altri esseri viventi è causa di mali e, a sua volta, è predato dal sistema stesso a cui aderisce e nutre divenendo a sua volta cibo per predatori più potenti di lui
Auguri !

Penne di grano saraceno e tubettini di farina di lenticchie condite con avocado, curcuma, pepe, semi di canapa, lievito inattivo alimentare, aglio crudo a pezzetti, polpa di pomodoro casalingo con sedano carote olive, mela essiccata grattugiata, sale di roccia o quello rosa himalayano, olio extra vergine d’oliva, una spruzzata di tamari (condimento salato ottenuto dalla fermentazione del fagiolo di soia gialla)

Tagliatelle di grano saraceno e mais conditi con pomodorini tagliati a pezzi, aglio, basilico, crema di olive capperi arachidi e lupini, semi di zucca decorticati, semi di canapa, tamari, lievito alimentare inattivo, pepe nero, sale di roccia o rosa himalayano, olio d’oliva extravergine

Pizza con hummus, avocado, olive nere, rosmarino, pepe nero. L’impasto è fatto con farina mais, farina grano saraceno, farina di miglio, farina di bucce psillo, semi di zucca decorticati non tostati, rosmarino fresco, sale rosa himalaya o di roccia, abbondante olio

Torta salata di patate, melanzane, farina di platano, bucce di spillo, rosmarino, salvia, prezzemolo, aglio, pepe nero, paprika, formaggio vegano con mandorle, lievito alimentare inattivo, semi di zucca decorticati crudi, sale di roccia o himalaya, olio extravergine di oliva e mela grattugiata essiccata, tamari

Sfornato di miglio e sorgo con verdure di stagione carote, zucchini, sedano, carciofi, aglio, timo, formaggio vegano, mela grattugiata, tamari, maggiorana, curcuma, pepe, semi di zucca decorticati crudi, sale di roccia, olio extravergine oliva


Sfoglie di lasagne fatte con farina di riso integrale e farina di lenticchie, besciamella fatta con avocado, formaggio vegano, latte di mandorle, pomodori, peperoncino, origano, sale himalaya, olio extravergine oliva. Cotte in padella mezz’ora a fuoco medio più quarantacinque minuti a riposo, senza aprire mai il coperchio



Gnocchi di farina di platano, patate rosse, bucce psillo, latte di cocco, sale roccia conditi con salsa verde a base di basilico, prezzemolo, zenzero, curcuma, aglio, capperi, peperoncino, nocciole o noci, olio extravergine oliva, sale di roccia

Zucchine alla parmigiana. Besciamella fatta con avocado, yogurt fatto con il latte di cocco senza zuccheri, lievito alimentare inattivo, semi vari, mela disidratata e grattugiata, formaggio di cocco, prezzemolo, origano, aglio. Ricoprire di salsa pomodori e besciamella ogni strato e contorno di patate, sale himalaya o roccia, tamari e olio extravergine



Melanzane con avocado, pomodori freschi, pomodori secchi, capperi, olive, sale himalaya, semi di canapa, lievito alimentare, formaggio vegano, prezzemolo, origano, aglio, olio extravergine e peperoncino

Pomodori verdi gialli e rossi essiccati al sole
RICETTE DOLCI VEGANE E CRUDISTE
Salute!